Tra i nostri prodotti annoveriamo l'ottimo salame di asino ragusano e la salsiccia di asino ragusano disponibile su ordinazione.
Prodotti Asino ragusano slow food »La mandorla è la protagonista assoluta della pasticceria siciliana. Sono stati gli Arabi a scoprire il segreto di lavorare i frutti tritati con l’albume d’uovo e il miele.
Mandorle di noto slow food »In particolare l’isola di Salina, a nord delle coste siciliane, si è affermata come centro della produzione italiana di capperi di qualità.
Cappero di salina slow food »Ciò che differenzia il prodotto del Presidio dalla versione industriale è il metodo di “coltivazione”, ma soprattutto la lavorazione. Il sale del Presidio è raccolto a mano dal salinaio.
Sale di Trapani slow food »Molti dei nostri prodotti come quelli che vedete qui a fianco, vengono direttamente da alcuni importanti presidi Slow food della Sicilia.I Presìdi sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.
Questa varietà di pistacchio cresce sui terreni accidentati di Bronte e in nessun altra parte d’Europa. E solo qui ha un colore verde smeraldo così brillante e un profumo così intenso, resinoso, grasso.
Pistacchio di Bronte slow food »con il 70% di pistacchio di bronte ideale per primi e secondi piatti.
Acquista oraSalsa pronta a base di tonno per primi e secondi piatti dalla tradizione siciliana.
Acquista oraTra i nostri prodotti annoveriamo l'ottimo salame di asino ragusano e la salsiccia di asino ragusano disponibile su ordinazione.
Prodotti Asino ragusano slow food »La mandorla è la protagonista assoluta della pasticceria siciliana. Sono stati gli Arabi a scoprire il segreto di lavorare i frutti tritati con l’albume d’uovo e il miele.
Mandorle di noto slow food »In particolare l’isola di Salina, a nord delle coste siciliane, si è affermata come centro della produzione italiana di capperi di qualità.
Cappero di salina slow food »Ciò che differenzia il prodotto del Presidio dalla versione industriale è il metodo di “coltivazione”, ma soprattutto la lavorazione. Il sale del Presidio è raccolto a mano dal salinaio.
Sale di Trapani slow food »Molti dei nostri prodotti come quelli che vedete qui a fianco, vengono direttamente da alcuni importanti presidi Slow food della Sicilia.I Presìdi sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.
Questa varietà di pistacchio cresce sui terreni accidentati di Bronte e in nessun altra parte d’Europa. E solo qui ha un colore verde smeraldo così brillante e un profumo così intenso, resinoso, grasso.
Pistacchio di Bronte slow food »Nessun prodotto per questo fornitore.
Ilovesicily è un marchio registrato di Live Planet Ltd, azienda italo-irlandese che ha lo scopo di esportare il buon cibo made in italy in tutto il mondo.
Copyright © 2015 Live Planet LTD P.Iva IE3209485UH Sito Ecommerce Idea Media. Tutti i diritti riservati.
Consigliato da Topnegozi.it
ABOUT US